Ogni raccolto e' un Racconto a diverse tinte e sfumature, che vede protagonisti freschi grappoli di chardonnay e pinot nero, vendemmiati manualmente di primo mattino.
Scarica la Scheda Tecnica:
Struttura, il Pinot Nero, le note suadenti dello Chardonnay, coniugandosi con formaggi erborinati ed ostriche, dolci artigianali e nobile pasticceria. Servire ben freddo.
Scarica la Scheda Tecnica:
Essenziale ed assertivo, nato da chardonnay e Pinot nero d'unica vendemmia, da' parola a vigna e terroir e si offre in abbinamento a varie gastronomie di terra e d'acque. Servire molto fresco (5-7°C)
Scarica la Scheda Tecnica:
Essenziale ed assertivo, nato da chardonnay e Pinot nero d'unica vendemmia, da' parola a vigna e terroir e si offre in abbinamento a varie gastronomie di terra e d'acque. Servire molto fresco (5-7°C)
Scarica la Scheda Tecnica:
Struttura, il Pinot Nero, le note suadenti dello Chardonnay, coniugandosi con formaggi erborinati ed ostriche, dolci artigianali e nobile pasticceria. Servire ben freddo.
Scarica la Scheda Tecnica:
Struttura, il Pinot Nero, le note suadenti dello Chardonnay, coniugandosi con formaggi erborinati ed ostriche, dolci artigianali e nobile pasticceria. Servire ben freddo.
Scarica la Scheda Tecnica:
Chardonnay nato da vigne gradonate e solati'e, ha avuto per culla il sapiente e microporoso impasto di coccio, sabbia e frammenti pietrosi di un’anfora ed offre, compresenti, mineralita' sapida e marnosa ed olfatto annotato da frutta verde e fiori.
Scarica la Scheda Tecnica:
Chardonnay nato da vigne gradonate e solati'e, ha avuto per culla il sapiente e microporoso impasto di coccio, sabbia e frammenti pietrosi di un’anfora ed offre, compresenti, mineralita' sapida e marnosa ed olfatto annotato da frutta verde e fiori.
Scarica la Scheda Tecnica:
Nato da tradizionale e misurata unione di maturo uvaggio rosso e' vino di buona consistenza, dal gusto asciutto ed armonico. Servito a 16° C, si abbina a primi piatti rossi e formaggi, intingoli e spiedi
Scarica la Scheda Tecnica:
Nato da tradizionale e misurata unione di maturo uvaggio rosso e' vino di buona consistenza, dal gusto asciutto ed armonico. Servito a 16° C, si abbina a primi piatti rossi e formaggi, intingoli e spiedi
Scarica la Scheda Tecnica:
Ottenuto da sovramature e tardive bacche bianche, offre un profilo aromatico complesso e suadente, in eleganti compresenze floreali e di frutta matura. Si mesce a 8-9°C. Conservare in luogo fresco e buio.
Scarica la Scheda Tecnica:
Ottenuto da sovramature e tardive bacche bianche, offre un profilo aromatico complesso e suadente, in eleganti compresenze floreali e di frutta matura. Si mesce a 8-9°C. Conservare in luogo fresco e buio.
Scarica la Scheda Tecnica:
Capacita' e Gradazione: 0,5l – 42°
Tipologia: Vinacce rosse appassite
Temperatura: Tra i 16°C e i 18°C
Abbinamenti: Da meditazione.
Scarica la Scheda Tecnica:
Capacita' e Gradazione: 0,5l – 42°
Tipologia: Vinacce rosse appassite
Temperatura: Tra i 16°C e i 18°C
Abbinamenti: Da meditazione.
Scarica la Scheda Tecnica:
Capacita' e Gradazione: 0,5l – 45°
Tipologia: Vinacce fresche
Temperatura: Tra i 16°C e i 18°C
Abbinamenti: Fine pasto, caffe nero.
Scarica la Scheda Tecnica:
Capacita' e Gradazione: 0,5l – 45°
Tipologia: Vinacce fresche
Temperatura: Tra i 16°C e i 18°C
Abbinamenti: Fine pasto, caffe nero.